Il mito di Cerere e Proserpina e come gli antichi greco-romani spiegavano l’alternanza delle stagioni
Il mito di Cerere e Proserpina spiega l’alternanza delle stagioni: Proserpina, figlia di Cerere, dea della fertilità, fu rapita da Plutone, dio degli inferi.
Cerere, disperata, causò una carestia.
Giove stabilì che Proserpina trascorresse sei mesi con Plutone (autunno e inverno) e sei mesi con Cerere (primavera ed estate), determinando così il ciclo delle stagioni.