Vai al contenuto
In offerta!

Archimede Seguso, Vaso Zanfirico – Murano, 1970

3.100,00

Richiedi maggiori informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

       

    La tua email (richiesto)

       

    Il tuo messaggio

       

    Accetto il trattamento dei miei dati personali

    Disponibile

    Archimede Seguso
    1909 – 1999

    Vaso Zanfirico, 1970 ca.

    Murano, Venezia

    h. cm. 42

    Vaso in vetro con decoro zanfirico a canne incrociate.

    Perfette condizioni generali.

    Archimede Seguso è certamente uno dei nomi più noti nella storia e nella tradizione della lavorazione del vetro di Murano.

    Nato nel 1909, iniziò a lavorare molto giovane diventando maestro a soli 17 anni nella fornace del padre.

    Qui rimase tre anni, fino al 1929, per poi fondare la sua Vetreria che si trasformò in Soffieria Barovier Seguso & Ferro e quindi nel 1933 in Seguso Vetri d’Arte, azienda che segna lo sviluppo del vetro nei decenni seguenti.

    Collaborò con rilevante importanza col direttore artistico e designer Flavio Poli.

    Nel 1933 Archimede Seguso lasciò questa vetreria e fondò la sua Vetreria Artistica Archimede Seguso.

    Qui riuscì a spaziare riutilizzando tecniche antiche di soffiatura e traghettò la filigrana settecentesca rielaborandola ed inventando famose ”Filigrane” quali ”Merletti”, ”Piume” etc, oltre a sperimentare altre tecniche con una tavolozza di colori variatissima.

    Sperimentò e realizzò vetri di grande personalità dai colori sovrapposti e con forti contrasti cromatici nella tecnica del ”Sommerso”.