Vai al contenuto

Johann Wilhelm Jankowski, Coppia di vedute del Lago di Garda – XIX Secolo

5.500,00

Richiedi maggiori informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

       

    La tua email (richiesto)

       

    Il tuo messaggio

       

    Accetto il trattamento dei miei dati personali

    Johann Wilhelm Jankowski (attr.)
    1825 – 1870

    Coppia di vedute del Lago di Garda

    Olio su tela, cm. 55,5×69

    Entro cornice in legno dorato e scolpito per complessivi cm. 74×87

    Le due vedute, provenienti da una collezione privata veronese, raffigurano due vedute del Lago di Garda.

    La prima, con un’alta montagna sullo sfondo – probabilmente il Monte Tremalzo – raffigura il borgo di Riva del Garda con i suoi palazzi e le alte torri.

    La seconda una veduta di non facile identificazione, forse ancora di Riva o di uno dei paesi limitrofi.

    Le tele, in buone condizioni generali, con alcuni piccoli ritocchi e restauri come evidenziato dalle fotografie qui allegate, sono a nostro parere riconducibili alla mano del pittore Johann Wilhalm Jankowski, vedutista molto apprezzato e ricercato, noto per le sue vedute.

    Il confronto con altre opere dello stesso artista aiuta una volta di più a confermare l’attribuzione.

    Si vedano ad esempio la Veduta di Trieste con il Castello di Miramare (Dorotheum, 2023), il Paesaggio con il castello di Chillon (Downington, USA, 2023) o l’ancor più pertinente Veduta di Riva sul Lago di Garda (Dorotheum, 2021): in ognuna di queste opere si può riscontrare la medesima tavolozza cromatica, la scelta di allungare le ombre e i colori dei palazzi facendoli diventare riflessi sull’acqua oltre all’innegabile corrispondenza stilistica.