Descrizione
Madre di Dio di Tichvin
Antica icona a tempera su tavola, cm. 107,5×89
Russia Centrale, prima metà del XIX secolo
Monumentale icona a tempera su tavola raffigurante:
al centro, la Madre di Dio di Tichvin
ai lati in alto su fondo rotondo i monogrammi con le iniziali della Vergine
ai lati in posizione centrale due santi di famiglia
Questa icona è una delle immagini miracolose più venerate nella Russia.
Secondo la cronaca, l’icona della Madre di Dio di Tichvin apparve nell’anno 1383 vicino Novgorod.
L’iconografia dell’icona si avvicina al tipo Odighitria e qui si caratterizza per la presenza della Vergine che sorregge con un braccio il Bambino, indicandolo con l’altra mano (di qui il termine “Odigitria”).
Il Bambino, che ha le fattezze dell’adulto, in una mano tiene il rotolo della legge.
Caratteristici di questo tipo canonico sono:
l’inclinazione del capo della Mandonna
la posa del Bambino, che ha la gamba destra ripiegata sotto la sinistra, cosicchè il piede destro risulta rivolto di pianta
il gesto del Cristo che con la mano destra benedice la madre