Vai al contenuto

Applique in Bronzo a Forma di Putto – Veneto, XVII Secolo

Richiedi maggiori informazioni:

    Il tuo nome (richiesto)

       

    La tua email (richiesto)

       

    Il tuo messaggio

       

    Accetto il trattamento dei miei dati personali

    Scultore veneto attivo nel XVII secolo

    Applique in bronzo
    Veneto, XVII secolo
    h. cm. 38

    Elegante applique in bronzo patinato scuro modellato a mezza figura di angelo con gocciolatoio di forma circolare alla sommità e suggestiva mensola a voluta nella parte inferiore.

    In ottime condizioni generali, l’applique riprende il moto modello di Nicolò Roccatagliata presenti nella Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, progettata da A. Palladio e costruita tra il 1560 e il 1580. Roccatagliata realizzò anche figure in bronzo di Santo Stefano e San Giorgio nonché maniglie delle porte per il coro della basilica, che sono molto simili nella forma all’applique qui offerta. Lo scultore Nicolò Roccatagliata, originario di Genova, lavorò a Venezia e, in collaborazione con Cesare Groppo, realizzò sei piccoli candelieri in bronzo. Sempre per S. Giorgio Maggiore e insieme al Groppo fuse due grandi candelabri in bronzo. Roccatagliata e suo figlio Sebastiano realizzarono un grande rilievo in bronzo per San Moisè a Venezia.