Zogia Arte e Antiquariato è specializzata nella richiesta conto terzi di attestati, autocertificazioni e licenze
per l’importazione e l’esportazione di opere d’arte
Garantiamo un processo rapido e conforme alle normative previste dalla Legislazione Italiana
e la predisposizione di tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici Esportazione.
I processi di esportazione ed importazione di opere d’arte sono regolamentati da leggi italiane ed europee ben precise.
Tali norme mirano a prevenire il traffico illecito e tutelare il patrimonio artistico mondiale.
Le opere d’arte antica, moderna e contemporanea, in uscita dal territorio italiano o in entrata nello stesso, necessitano di un documento che ne attesti la lecita circolazione a seguito dell’analisi dei funzionari degli uffici statali competenti.
La legge italiana per la circolazione dei Beni Culturali prevede che vengano espletate tutta una serie di formalità ed adempimenti necessari al fine di garantire la regolarità dei processi di esportazione ed importazione.
Una profonda conoscenza delle stesse può essere di grande aiuto nella gestione della movimentazione dei pezzi di una collezione, siano questi opere d’arte antica o pezzi di arte moderna e contemporanea, e rappresentano un’ulteriore forma di tutela.
Un attestato per la circolazione delle opere d’arte è un documento ufficiale rilasciato dalle autorità competenti (nello specifico il Ministero della Cultura in Italia) che autorizza l’uscita, l’ingresso o il transito di un’opera d’arte dal territorio nazionale.
A seconda delle caratteristiche dell’opera (età, valore, autore, interesse culturale), il tipo di attestato richiesto varia.
La richiesta di un attestato è obbligatoria per diversi motivi:
Evita la dispersione di opere d’arte di rilevanza storica, garantendo che non vengano vendute o esportate senza controllo.
Permette di esportare o importare opere d’arte nel rispetto delle leggi nazionali e degli accordi internazionali (come la Convenzione UNESCO del 1970 contro il traffico illecito di beni culturali).
Assicura che l’opera sia di provenienza lecita e che la compravendita avvenga secondo le normative vigenti attualmente.
Consente di monitorare il movimento delle opere d’arte, evitando il rischio di furti, falsificazioni o esportazioni illegali.
Chiunque desideri vendere, trasferire o esporre un’opera d’arte all’estero deve verificare quale attestato sia necessario e presentare la domanda agli enti competenti.
In caso di esportazione non autorizzata si rischiano sanzioni amministrative e penali, oltre al possibile sequestro dell’opera.
Se desideri esportare un dipinto realizzato da meno di 50 anni o appartenente ad un autore vivente dovrai richidere un’Autocertificazione Arte Contemporanea (AAC).
Se devi spedire all’estero un’opera eseguita da più di 70 anni e dal valore inferiore a 13.500€ bisognerà richiedere una dichiarazione DVAL.
Se desideri esportare all’estero un’opera eseguita da più di 70 anni e con un valore che supera i 13.500€ devi richiedere un Attestato di Libera Circolazione (ALC).
Se l’opera è destinata al di fuori del territorio della Comunità Europea potrà essere necessaria una Licenza di Esportazione Definitiva (LED), da richiedere o meno sulla base del valore del bene dichiarato sull’attestato.
Se desideri esportare all’estero un’0pera d’arte avente più di 50 anni ma meno di 70 è necessaria una dichiarazione D50
Se sei in possesso di un’importante opera d’arte e desideri prestarla ad un museo estero, per l’uscita temporanea dell’opera e il suo rientro in Italia dovrà essere richiesto un Attestato di Circolazione Temporanea (ACT) che consente l’uscita dal territorio nazionale verso i paesi dell’Unione Europea per mostre ed eventi culturali per un periodo non superiore ai 18 mesi. Se l’opera è destinata a paesi terzi dovrai richiedere una Licenza di Esportazione Temporanea (LCT).
I beni dichiarati di interesse culturale devono essere preventivamente autorizzati dal Ministero della Cultura.
Se ti stai chiedendo se puoi richiedere in autonomia il certificato di cui hai bisogno per esportare o importare le tue opere d’arte certamente puoi farlo senza problemi…
…se hai le competenze adatte…
…se sei a conoscenza delle normative che regolamentano questo settore…
…se conosci esattamente la valutazione storico-artistica delle tue opere d’arte…
…se conosci esattamente quale documentazione è richiesta per ogni tipo di certificato…
…se hai diverso tempo a tua disposizione per sbrigare questioni burocratiche.
In questo caso puoi richiedere in autonomia il certificato di cui hai bisogno.
Altrimenti un consulente specializzato e con anni di esperienza come Zogia Arte e Antiquariato può fare la differenza nel gestire la richiesta di un attestato in modo rapido ed efficace.
Ottenere un certificato per la circolazione di un’opera d’arte è un procedimento che richiede tempo, documentazione specifica e competenze tecniche.
Le difficoltà principali derivano da diversi fattori:
Ogni certificato ha un iter preciso, che può prevedere richieste, valutazioni e verifiche da parte di enti come la Soprintendenza o il Ministero della Cultura.
I tempi di risposta possono variare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda della complessità del caso e del carico di lavoro degli uffici competenti.
Le opere con più di 70 anni e di particolare valore artistico possono essere soggette a vincolo culturale, che ne vieta l’esportazione definitiva.
Per stabilire l’interesse culturale di un’opera possono essere necessari approfondimenti da parte di esperti, fatto che può rallentare il procedimento.
Per ogni richiesta è necessario presentare fotografie, eventuali perizie, schede descrittive e documenti che dimostrino la provenienza dell’opera.
Se la documentazione è incompleta o errata la pratica può essere respinta o richiedere ulteriori integrazioni, allungando i tempi.
Le leggi che regolano l’export e il commercio delle opere d’arte sono articolate e possono variare nel tempo.
Senza una conoscenza aggiornata delle normative, è facile commettere errori che possono bloccare o compromettere la pratica.
Affidarsi a un esperto significa risparmiare tempo, evitare errori e assicurarsi che l’intero processo avvenga in modo fluido e regolare.
Un professionista sa esattamente quale attestato richiedere in base alle caratteristiche dell’opera e ai vincoli normativi vigenti.
Può anticipare eventuali problematiche e ridurre il rischio di errori che potrebbero ritardare la pratica.
Conoscere le tempistiche e le procedure aiuta a velocizzare la pratica.
Un professionista può comunicare con le Soprintendenze e il Ministero in modo mirato, evitando passaggi superflui.
Un esperto si occupa di preparare la documentazione corretta, evitando rifiuti o richieste di integrazioni da parte degli enti competenti.
Se necessario, può avvalersi di periti e storici dell’arte per ottenere perizie o certificati aggiuntivi.
Garantisce che l’opera possa essere venduta o esportata senza rischi di sequestri, sanzioni o contestazioni legali.
In caso di problemi, può presentare soluzioni che possano aiutare a risolvere le controversie.
Zogia Arte e Antiquariato è specializzata nella richiesta per conto terzi di attestati di libera circolazione presso gli Uffici Esportazione delle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
Siamo un team di professionisti ed esperti con oltre vent’anni di esperienza nel mondo dell’arte e dell’antiquariato e nei servizi legati a questo mondo.
Che desideriate esportare un bene di vostra proprietà, qualunque sia la finalità della vostra scelta (l’inserimento dello stesso in un’asta fuori dai confini italiani, il trasferimento in un altro stato per motivi personali), oppure importarne uno dall’estero, l’assistenza di un professionista potrà essere sicuramente un valido aiuto nel trovare la giusta via e ridurre le possibili complicazioni.
Siamo a vostra disposizione per espletare pratiche presso le Soprintendenze di tutta Italia – in particolare Venezia, Verona e Milano.
Esperti al vostro servizio per offrirvi sempre la soluzione adatta alle vostre esigenze legate alla necessità di esportare ed importare opere d’arte.
Sono Fabio Ferraccioli e sono l’ideatore di Zogia Arte e Antiquariato.
Dopo essermi laureato in Conservazione dei Beni Culturali ho lavorato per anni come coordinatore ed organizzatore di aste d’antiquariato, arte moderna e contemporanea per primarie case d’aste italiane.
Sono stato presentatore di trasmissioni televisive dedicate all’antiquariato, in particolare ai vetri di Murano.
Sono specialista per l’ottenimento dei certificati di libera circolazione per le opere d’arte in uscita e in ingresso dall’Italia.
Iscritto al nr. 69 dell’Albo dei Periti e al nr. 504 dell’albo dei CTU del Tribunale Ordinario di Venezia con la specializzazione in Beni d’Arte.
Iscritto al nr. 509 del Ruolo dei Periti e degli esperti della C.C.I.A.A della provincia di Venezia per le seguenti categorie:
• Antichità e oggetti d’arte
• Edizioni, stampati in genere
• Musica e strumenti musicali
Sono inoltre corrispondente in Italia per Hampel Fine Art Auctions GmbH & Co KG, una delle più prestigiose case d’asta internazionali nonché esperto di dipinti, manufatti e antiquariato.
Svolgo attività di perito presso il tribunale di Venezia.
Gestiamo le richieste per opere realizzate da meno di 50 anni o appartenente ad un autore vivente
Gestiamo le richieste per opere realizzate da più di 50 anni e meno di 70 anni
Gestiamo le richieste per opere con valore superiore a €13.500 e più di 70 anni.
Gestiamo le richieste per opere realizzate da più di 70 anni e con un valore che supera i 13.500€.
Gestiamo le richieste per opere che devono essere prestate per un determinato periodo di tempo all’estero
Gestiamo le richieste per opere che devono essere spedite o importate dall’estero
Compilando il form alla fine di questa pagina potrai inviare la tua richiesta fornendo i tuoi dati di contatto, i dettagli e le foto dell’opera ed altre informazioni riguardanti la tua richiesta.
Verrai ricontattato entro 24/48 ore al massimo.
Riceverai una mail con il preventivo di spesa e una stima dei tempi per ottenere il certificato da te richiesto.
Riceverai una mail con la spiegazione di tutta la documentazione necessaria per portare a termine la tua richiesta presso gli uffici competenti.
Una volta ottenuto il certificato da te richiesto lo riceverai direttamente via mail o tramite spedizione sicura.
Monitoriamo costantemente le evoluzioni normative italiane ed europee per assicurare procedure sempre conformi e aggiornate.
Gestiamo le tue pratiche con rapidità, permettendoti di concentrarti sulla tua attività principale nel mondo dell’arte.
Compila il form qui sotto per richiedere il tuo attestato e verrai ricontattato entro 24 ore
Zogia. Arte e Antiquariato di Fabio Ferraccioli
Spinea (Venezia) – Italia
P.IVA 04060950278
Copyright © 2024 Zogia. Arte e Antiquariato